Ogni singolo gruppo sarà chiamato ad analizzare uno dei seguenti strumenti di progettazione e di prototipazione.
Strumenti:
- Adobe Muse
- Sketch
- Just in Mind
- Invision
- axure
- pencil
La consegna prevederà una presentazione degli elaborati tramite la creazione di una presentazione seguendo le nozioni impartite.
Lo strumento sarà a discrezione degli studenti e del gruppo di lavoro.
ADOBE MUSE
-Cos'è e cosa fa
Il programma che andiamo ad analizzare è Adobe Muse, utilizzato per la progettazione e la pubblicazione di un sito web, e che permette l'utilizzo di altri strumenti di Adobe (es. InDesign, Illustrator e Photoshop).
-Pannelli Principali
Tra i pannelli principali troviamo:
Pianificazione (permette la realizzazione di mappe per siti web, impostando la struttura delle pagine e attraverso pagine mastro);
Progettazione (contiene il quadro della pagina web , ossia dove si progetta la pagina web);
Anteprima (modalità che permette la visualizzazione del sito web simile a quello che apparirà successivamente nei browser);
Pubblicazione (consente la pubblicazione del sito);
Menù Condividi (consente la condivisione dell' URL del sito appena pubblicato).
-Barra Strumenti
Nella barra degli strumenti troviamo:
Strumento di Selezione ( selezionare, spostare , ingrandire etc);
Strumento Taglierina (solo per immagini);
Strumento di testo (si divide in Strumento di testo e in Strumento di testo verticale);
Strumento rettangolo (funziona come ogni strumento forma);
Strumento cornice rettangolo ( per inserimento immagini);
Strumento Mano (consente di spostarsi all'interno della pagina);
Strumento Zoom ( per ingrandire o rimpicciolire la pagina);
Strumento di ancoraggio e di collegamento da inserire(consente di creare e gestire collegamenti ipertestuali);
Strumento formatta testo tra punti di interruzione(permette la modifica del testo es. colore , font ,interlinea..).
-Finestra
Nelle opzioni che ci sono in finestra, rispetto a quelli che conosciamo essendo simili ai programmi che già utilizziamo (Illustrator, Photoshop, InDesign), troviamo :