L'ultima analisi di software si concentra su un'app per dispositivo mobile: se i contenuti di Myes (scuola di inglese) su computer sono fruibili soltanto da web, con il cambiamento di device è previsto un software dedicato.
All'apertura dell'app un menù a pulsanti permette di accedere a diversi servizi offerti dalla scuola: lo stato del proprio percorso di studio, il calendario delle prossime lezioni, il magazine online con articoli di possibile interesse e gli incontri speciali del mese. 
Ogni sezione mantiene invariata la barra superiore con nome e cognome dello studente, icona di menù ad hamburger per tornare all'index e pulsante di chiusura app, mentre la parte inferiore varia a seconda del servizio selezionato.
Trattandosi di un'app più di consultazione che di azione, l'interazione con la stessa è ridotta al minimo e resa intuitiva da icone esemplificative. Il pubblico della scuola è ampio e vario: l'interfaccia del software mobile permette a chiunque di accedere facilmente ai contenuti con una grafica piacevole e coerente nelle sue parti.