Il layout che ho scelto per rappresentare il sito è quello one page, un po' per il fatto che un sito privo di grossi contenuti (intesi come grossa mole di testo ed immagini da mostrare) sviluppato in più paigne si perderebbe un pochino, dando vita a molte paginette troppo corte, ed un po' perchè nel settore del graphic design sembra essere una moda ed un modello che si sposa bene con il tipo di contenuti da mostrare (ed offre una rapida possibilità di visualizzare team, servizi e portfolio in successione, elementi che possono attirare il cliente).