3. Case studies

I casi studio selezionati fanno parte di un gruppo di 111 casi, resi disponibili dalla Regione Sicilia - Ente Energia per la programmazione di interventi di retrofit con il finanziamento del progetto POR 2014-2020.
La selezione dei casi studio si è articolata in un processo iterativo, secondo tre fasi: inventario degli edifici, classificazione e selezione degli edifici-tipo. La prima fase del processo consiste nell'identificare e raccogliere i dati disponibili sugli edifici considerati. Le informazioni sugli edifici sono state ricavate da quanto estrapolato dai dati disponibili e forniti.
Per la loro classificazione e selezione, sono stati scelti i seguenti parametri: identificativo dell'edificio, tipologia edilizia, funzionamento/uso, zona climatica, periodo di costruzione, vincoli di tutela, fonte di energia.
L'organizzazione dei dati è avvenuta mediante la costruzione di una matrice di inventario.
Una volta stabiliti gli ......QUANTI? edifici rappresentativi, sono stati approfonditi ulteriori aspetti, quali: sistema costruttivo, consumi mensili, costi annuali di energia, profilo d'uso, possibili interventi di miglioramento energetico.
Ulteriori informazioni sono state ricavate da analisi specifiche METTERE TABELLA E DESCRIVERE I CASI STUDIO SICILIANI

4. Discussion