Quindi, appare evidente che i siti 2.0 tendono a non essere più statici e piatti, poiché non provocano nessun coinvolgimento nell'utente. Infatti, oggi si incontrano un numero sempre maggiore di loading animati, menu e navigazioni mobili, effetti visivi al passaggio sopra gli elementi o al click su di essi, gallerie di immagini e slideshow, interpolazioni di movimento e scorrimenti animati.