Conclusione

Come si è visto, la programmazione delle indagini è una parte importante del complesso di attività di progettazione, costruzione e soprattutto per la caratterizzazione ambientale del sito. La programmazione infatti deve essere mirata in funzione della complessità del progetto, delle caratteristiche dell’area da indagare e delle diverse situazioni al contorno. Le indagini dirette, pertanto, rappresentano uno strumento fondamentale per verificare la presenza e l’individuazione di un’eventuale contaminazione e uno strumento atto a prevenire, impedire ed eliminare la diffusione di sostanze inquinanti al suolo e alle acque sotterranee non contaminati. Nel caso studio in tutti i campioni esaminati non è stato evidenziato il superamento della CSC imposte dalla vigente normativa e quindi è stato possibile attestare lo stato di salubrità del suolo.