Tale tecnica risulta particolarmente vantaggiosa poiché le attrezzature risultano di semplice installazione, con bassi tempi di trattamento (da 6 a 24 mesi), e costi competitivi. Inoltre, essendo una tecnologia in situ, crea minimo disturbo. Inoltre, a differenza dell’airsparging, ha un campo maggiore di applicabilità e utilizza un minore flusso d’aria, con conseguenti minori costi di trattamento dei vapori esausti.