Analisi delle tecnologie utilizzate
Nello studio analizzato si è scelto di effettuare prima le due tecniche di ozonizzaione e sonicazione separatamente e poi in maniera congiunta sfruttando i migliori risultati ottenuti dalle singole tecniche. Nelle analisi è stata considerata una concentrazione di diclofenac molto maggiore rispetto a quella effettivamente riscontrata in ambiente al fine di monitorare meglio il potenziale di rimozione e mineralizzazione del DCF. Per quanto riguarda i test effettuati essi sono stati sviluppati tutti in matrice acquosa con un allestimento sperimentale combinato di sonicazione e ozonizzazione come mostrato nello schema riportato in Fig. 2: