Entro il 2025 il 22% degli utenti Mobile avrà accesso e
farà uso della tecnologia5G
Figura :Fonte GSMAIntelligence
Come si può ben vedere le potenzialità dell’internet sono veramente
grandi ma soprattutto in rapida e grande crescita, questo porta e
porterà cambiamenti nel comune utilizzo dei nostri dispositivi, fissi e
mobile.
Infatti con l’aumentare della velocità di trasmissione dati in Italia il
mercato del Cloud in un anno è cresciuto del 18% e
vale circa 2,77 miliardi di Euro.
I primi settori per rilevanza sono: Manifatturiero 25%, Bancario 20%
Telco e Media 15%, servizi 10%, utility 9%.
La spesa in Platform as a Service (PaaS) , cresce del 38% e
arriva a pesare il 16% del volume di spesa complessivo grazie alle
funzionalità di abilitazione all’Artificial Intelligence e ai Big Data
Analytics. L’Infrastructure as a Service (IaaS) cresce del 24%
Oggi il 24% delle aziende possiede un team dedicato alla
gestione della nuvola (era solo il 10% nel 2018), ma per sei
aziende su 10 è difficile reperire le figure professionali necessarie
sul mercato. [5]
Come si può ben vedere soprattutto lo IaaS e il SaaS stanno acquistando
posizioni molto importanti all’interno di una azienda, questo ovviamente
comporta la necessità di avere un’infrastruttura di rete
prestante più che un computer prestante capace di eseguire pesanti
programmi di gestione o altro. L’esempio più famoso è il Google
Cloud che fornisce una miriade di servizi cloud come Macchine Virtuali,
CDN, Kubernetes Engine, App Engine.
Ma allora perché se nel mondo desktop si sta iniziando a trasferire
tutta la mole di lavoro nel cloud non si fa la stessa cosa per il
mobile?