Si comprende quindi l'importanza del trattamento terziario delle acque reflue.
Le fonti responsabili della presenza di prodotti farmaceutici nelle acque possono essere gli impianti di trattamento delle acque reflue, gli ospedali, le acque reflue domestiche non trattate o alcune fonti sconosciute. Tra questi di notevole importanza sicuramente gli effluenti degli impianti di trattamento delle acque reflue urbane.
I farmaci più frequentemente rilevati nell’ambiente acquatico sono:
- Diclofenac (DCF), un agente non steorideo antinfiammatorio;
- Amoxicillina (AMX) un antibiotico β-lattamico a spettro moderato;
- Carbamazepina (CBZ), un farmaco anticonvulsionante e stabilizzante dell’umore.