Nell’impianto è previsto lo Smart System, ovvero, sistema intelligente che incorpora funzioni di rilevamento, attuazione e controllo al fine di descrivere e analizzare una situazione e prendere decisioni basate sui dati disponibili in modo predittivo o adattivo, eseguendo quindi azioni intelligenti. Per esempio, il sistema di areazione e ricircolo si raddoppiano in situazioni di emergenza, inoltre, è prevista una sonda per il monitoraggio dell’ossigeno per ogni vasca di allevamento e sensori di pH e temperatura per tutte le vasche dell’impianto, il tutto collegato ad apposito allarme. Infine, è previsto il cosiddetto Fog system, un sistema di raffreddamento della serra dedicata alla coltivazione delle piante. L’alto livello di tecnologia delle sonde e i test dei parametri chimico-fisici ci permettono di garantire un’accurata gestione dell’impianto.
La potenza impegnata sarà pari ad un massimo di circa 6 kW, con un impianto elettrico monofase e nel caso in cui ci fossero delle interruzioni per cause esterne è stato previsto un generatore di emergenza da 5 kW a diesel per sopperire tale mancanza.