I principali hot spot per la loro diffusione sono rappresentati dagli impianti di trattamento delle acque reflue (WWTP), ma i processi convenzionali non sono dotati di un’efficienza tale per cui si riesca ad ottenere una loro rimozione soddisfacente. Si necessita, pertanto, dell’impiego di trattamenti avanzati \cite{Naddeo_2020}.
\cite{2011}
Tra i principali contaminanti emergenti si fa riferimento al diclofenac. È un antinfiammatorio (commercializzato come voltaren, voltarol, ecc…) che per il 15% è escreto, immodificato, dopo il consumo umano \cite{Naddeo_2010} e sfugge ai trattamenti ordinari a causa della sua resistenza alla biodegradazione. È per questo che la sua presenza è spesso diffusa in laghi e fiumi non trattati \cite{Naddeo_2009}.