Per quanto riguarda il criterio FE, la configurazione della opera di presa prevista nella alternativa I favorisce l’intercettazione di pesci ed il loro indirizzamento all’interno del gruppo di produzione e dunque comporta una maggiore probabilità di mortalità degli esemplari, a differenza delle alternative II e III che, presentando entrambe l’opera di presa del tipo traversa a trappola, hanno invece una limitata possibilità di intercettazione della ittiofauna (Fig. 5).