In merito alla rimozione degli inquinanti convenzionali è emerso che essa risulta generalmente direttamente proporzionale alla densità di corrente e al tempo di elettrolisi.
Per la rimozione dei tre composti farmaceutici ai quali si è fatto riferimento pocanzi in letteratura, vengono proposte altre tecniche innovative oltre all’elettrocoagulazione. Ad esempio \citep{fcballesteros2003} hanno messo a punto il processo ibrido USAMe®, il quale, grazie alla combinazione dell’ultrafiltrazione su una membrana di carbone attivo in polvere (PAC) e l’applicazione di ultrasuoni, ha permesso di raggiungere efficienze maggiori rispetto ai singoli processi.