L’incremento delle pressioni ambientali ha portato ad un urgente necessità della ricerca e lo sviluppo di innovative tecnologie per il trattamento delle emissioni odorigene. Nel presente documento viene fornita una possibile soluzione a tali problematiche, analizzando un innovativo sistema per il trattamento dei composti odorigeni, denominato OTAER. Sono state analizzate differenti condizioni di funzionamento con l’obiettivo di ottimizzare l’efficienza di tale sistema. Questo tipo di trattamento ha dimostrato di avere ottime performance ed è molto interessante vista la possibilità di trattare acque reflue e contemporaneamente produrre biomassa valorizzabile, con l’ottica di una possibile produzione di biodiesel e fornire una fonte alternativa di energia.