In generale l'intero articolo va rielaborato perché i concetti risultano confusi e sconnessi tra di loro.
Quando si utilizza un acronimo la prima volta vicino la sigla va riportata la dicitura completa, successivamente va inserita solo la sigla.
Nel primo capitolo:
riscrivere il concetto sull'allevamento delle specie ittiche in particolare per ciò che riguarda le cause legate ai mutamenti ambientali;
nella parte finale spiegare meglio come le nature based solution possono risolvere i problemi derivanti dalla cattiva gestione dell'agricoltura e degli allevamenti ittici. Specificare perché tra questi si sceglie di utilizzare i sistemi acquaponici.
Nel secondo capitolo:
rielaborare il capitolo andando dal generale al particolare;
si suggerisce di cambiare la didascalia di figura 1 con "Schema sistema acquaponico".
sostituire il termine "coltivare" riferito all'acqua e specificare quali sono i prodotti generati;
eliminare "la figura mostra le diverse specie " e inserire direttamente il numero della figura;
spiegare perché vengono utilizzate maggiormente le tilapie e la lattuga;
Nelle conclusioni:
rielaborare i concetti andando dal particolare al generale e riscrivere in maniera più accurata la parte sugli sviluppi futuri.