Diagnosi differenziale.
- chiedere innanzitutto a quando risale la prima diagnosi e quando hanno fatto ricorso a visita specialistica presso centro cefalee, qualcuno addirittura riferisce diagnosi auto-somministrata su internet, che tipo di terapia hanno fatto prima o dopo la diagnosi ? Dopo quanti anni è stata fatta la prima diagnosi?
- DD: Emicrania cronica parossistica, variante della cefalea a grappolo (+ donne) con Attacchi + brevi, +frequenti, non risponde allo stesso trattamento della cefalea a grappolo.
Ecco che la diagnosi è importante e la patologia in oggetto risente dell’effetto farmacologico positivo esclusivo della indometacina - priva di effetto, invece, nella cefalee a grappolo.
- DD lesioni/erosione della cornea, es da lenti a contatto con dolore che rassomiglia al dolore (+/-)durevole della cefalea a grappolo.
- DD Arteriti temporali, sindromi neurologiche particolari, con coinvolgimento dei nervi cranici - quindi l'esame neurologico è positivo (dovrebbe essere negativo nella diagnosi di cefalea a grappolo) (es: diplopia se gira verso destra o sinistra a seconda del nervo cranico coinvolto, vede doppio se scende le scale) Il dolore rassomiglia molto a quello della cefalea a grappolo, con sintomi specifici, quindi aggiuntivi e differenziali, della sindrome.
- DD SINUSITE, vista prima. Endoscopia fatta da otorino, percorsi diagnostici invasivi ma non dovuti se è una cefalea a grappolo. (esplorazione dei seni)
Molti pazienti con cefalee a grappolo sono sottoposti ad avulsioni dentarie non dovute.
Continuando con l’emicrania cronica parossistica, ECP, per quanto riguarda i segni vegetativi notiamo gli stessi già visti, nelle donne - le più colpite in questo sottotipo - vi è risposta all’indometacina, farmaco di elezione. (INDOXEN)
Gli attacchi sono di più nella giornata (15/20/30) ma durano meno (anche 10-15 min soltanto)
cefalea a grappolo: ore
emicrania parossistica cronica: minuti
nevralgia del trigemino: secondi
- test dell’indometacina; si somministra il farmaco ad un orario fisso, 50-100 mg e sapendo quanto dura la cinetica del farmaco, possiamo fare certe valutazioni. Es: se lo prende alle 8 sia di mattina c(dopo un’ora cessa gli attacchi) e se sai che l’emivita copre le 12 ore poi lo riprende alle 8 di sera.
Dopo 2 gg, il dolore ricompare se il trattamento cessa. Devono curarsi con indometacina a vita natural durante.