Confronto fra diversi modelli di calcolo per la valutazione del rischio sanitario-ambientale di un sito contaminato da idrocarburi
Abstract
Il rischio è definito come la probabilità di insorgenza di effetti indesiderati per persone/cose, causati da particolari eventi, e può essere valutato come il prodotto tra la pericolosità (probabilità di accadimento dell’evento) e il danno atteso. Tra le differenti tipologie di rischio, nel presente lavoro si fa riferimento a quello ambientale. Il D.Lgs. 152/06, guarda al rischio sanitario-ambientale, derivante dall’impatto dei contaminanti presenti nelle matrici ambientali sulla salute umana. I siti contaminati costituiscono una problematica attuale e dunque si necessita di un’adeguata valutazione, al fine di individuare e quantificare i rischi associati ad un evento di contaminazione. L'obiettivo è effettuare un confronto tra software facendo riferimento ad un caso studio di un sito contaminato da idrocarburi in Spagna.